GEOM. GIAN PAOLO VILLANI
Il Geom. Gian Paolo Villani è nato a Bolzano(BZ) il 29 Agosto 1955.
Ufficio :
- Loc. Oseliera nr. 1, 38010 – Coredo – Trento (TN)
- Via Marie Curie nr. 15 – Bolzano (BZ)
Istruzione:
- Diploma di scuola superiore per geometri 56/60 anno (1975)
- Responsabile del personale tecnico e coordinatore per le progettazioni e installazioni di tecnologie avanzate e sperimentali nel campo dell’edilizia e della produzione agricola presso la ditta Degror di Merano(1978-1983)
- Iscrizione al collegio geometri di Bolzano(1981) e successivamente a quello di Trento al nr. 1248
- Corso di Bioedilizia (2002)
- Corso di gestione sistemi satellitari presso la sede di Ancona della Geotop(2003)
- Frequenza master per teoria e condotta prova verifiche impianti elettrici a bassa tensione e messa a terra(200%)
- Valutazione del rischio di esplosione negli ambienti di lavoro(2004)
- Valutazione del rischio di incendio e piani di emergenza ed Evacuazione (2004)
- ECDL di autocad.(2005)
- Corso ”Coordinatori sicurezza in fase di progetto ed esecutiva ai sensi del Decreto Legge 494/96” organizzato dalla Provincia Autonoma di Bolzano e dal Comitato Paritetico Edile per la Formazione e la Sicurezza sul lavoro.(2005)
- Corso per uso e rilevamento laser scanner
Strumenti per rilevazione:
- Laserscanner “faro” Topcon a doppia emissione laser, per rilevazione tridimensionale a nuvole di punti. Punti min 28000/sec- max 95000/sec precisione fino a 0.0002 m
- Stazione integrata Topcon a laser, sistema robotico con rilevamento senza prisma fino a 1500 m precisione +/- 2mm per ppm e 2cc angolari
- Sistema satellitare Topcon completa per collegamenti a reti regionali e nazionali , utilizzo satelliti GPS – GLONAS e predisposizione Galileo, rilevatore per dati GIS,
- Stazione di amplificazione segnale “Iris” per aree di difficile ricezione segnale telefonico.
Lavori eseguiti:
FRAZIONAMENTI E ISTANZE
- Rilievo e approvazione di circa 800 tipi di frazionamento tra il 1981 e il 2007 nei comuni catastali di Trento e Bolzano e intavolazione con stesura delle istanze tavolari.
RILIEVI E INSERIMENTI CARTOGRAFICI E VERICHE CONFINI
- Rilievo e riconfinamento di cinquanta ettari in quota in loc. Predaia(1994)
- Rilievi ed inserimenti sia mappali che cartografici di bacini montani e linee di adduzione dell’ acqua, tubazioni di scarico valvole ecc. in tutto il Trentino – Alto Adige dal 1981 al 2007 per circa 700 interventi.
- Rilievo di impianti irrigui per circa 900 ettari (DAL 1997 AL 2007)
- Sistemazione del confine regionale fra Trento e Bolzano sulla cresta del monte Roen(1985)
- Verifica e posizionamento in collaborazione con il catasto di Cles di circa 100 cippi fiduciali nelle aree di Coredo , Sfruz Smarano e Tavon.(1998)
- Sistemazione delle proprietà della soc. Edison relative al lago di Santa Giustina, nel comune catastale di Cles ( circa trecento particelle e sei fogli di mappa).(2001-2002)
- Vari riconfinamenti , rilievi planialtimetrici per terzi ecc.
- Perito di parte in circa 30 cause di confini
- Rilevamento di tutta la rete di distribuzione interrata delle condotte di gas metano nel paese di Bronzolo.(2005)
- Incarico per il rifacimento delle mappe del Comune di Spormaggiore (c.a. 175 ha) per la provincia di Trento(2007-2008)
- Sistemazione tavolare e catastale delle centrali di Cardano (Bz) e Lappago, inserimento delle parti edificate della diga di Nives.
RILIEVI LASERSCANNER
- Esecuzioni di rilievi e restituzione con programma JRC e Scene di nuvole , compresa la creazione di sezioni , piano quotati prospetti e dettagli architettonici, nonché verifiche di complanarità di superfici per perizie (pavimenti e facciate)
- Alcuni rilievi eseguiti e restituiti: centrale idroelettrica di Cardano (BZ) corpo principale
- Nuova caserma dei Vigili del fuoco di Pozza di Fassa (esterno ed interno) per contraddittorio contabilità
- Condomini Bolzano Via Milano – Laives – P.zza Matteotti, Via Resia ecc . per successiva progettazione
- Condominio a Bulgarograsso(Como) Verifica superfici e stato finale dei lavori
- Tratti Autostradali della A22
RIORDINI FONDIARI E CONTABILITA’ IMPIANTI IRRIGUI
- Tre riordini fondiari di trenta,(2000) cinquanta (1995)e venticinque ettari,(2001) interamente rilevati , picchettati e georeferenziati oltre il rifacimento delle relative mappe e dei tipi di frazionamento. Esecuzione delle relative pratiche tavolari .
- Rilievo impianto eseguito e stesura della contabilità in C.C. Cermes (BZ) c.a. 16 ha
- Rilievo impianto eseguito e contabilità in C.C Gargazzone (BZ) c.a.
RILIEVI DI DETTAGLIO DI AREE OSPEDALIERE IN KENIA – TANZANIA – ANGOLA E PROGETTAZIONE IMPIANTISTISICA E INFRASTRUTTURALE.
PROGETTAZIONE
- Ristrutturazione e ampliamento Villaggio albergo Pineta – Coredo – Tavon (1981-1986-1998-2007) in atto
- Ristrutturazione ampliamento albergo Sport(1980-2003)
- Ristrutturazione e ampliamento albergo Belfort – Spormaggiore (1986)
- Ristrutturazione asilo di Coredo (1986-1988)
- Ristrutturazione albergo Laurin Pozza di Fassa (Tn) (1985)
- Edificazione a nuovo di circa 15 nuovi edifici per civile abitazione per privati in Valle di Non(1981-2003)
- Edificazione di magazzino per deposito antiparassitari (2001)
- Ristrutturazione di circa 50 edifici in Valle di Non (1981-2003)
- Ristrutturazione di tre edifici a Pozza di Fassa (1983-1985)
- Bonifiche agrarie circa 20 nelle zone Taio – Coredo -Smarano- Sfruz(1985-2000)
- Stalla per bovini in Val Venosta (60 capi)(1982)– Stalla bovini ingrasso a Natz Scaves(Bz)(1981) Impianto mungitura e gestione aziendale Snia Viscosa(4000 capi) (1981) Stalla bovini da latte nel comune di Taio(1998)- Stalla Bovini latte (80 capi ) Pozza di Fassa(1984) – Progettazione edificio prefabbricato premiato alla fiera di Verona in collaborazione con la ditta Valdadige prefabbricati.
- Progettazione impianti di depurazione liquami- gestione foraggi e impianti zootecnici (1979-1985)
- Direzione lavori computi metrici, calcolo statico, pratiche edilizie, calcolo termico, pratiche contributi regionali, provinciali, statati pratiche tavolari e catastali per tutti i lavori suddetti e per singole richieste.
- Direzione e progettazione della sicurezza dal 2004(esperto)
- Corso aggiornamento 40 ore (2012-2013)