ING. STEFANO DEBIASI
Nato a Bolzano il 3 settembre 1957 ed ivi residente in Via Vittorio Veneto, n° 9. Laureato in Ingegneria civile edile presso l’Università degli Studi di Padova nell’anno 1986. Superato l’Esame di stato presso Codesta Università nella prima sessione dell’anno 1987. Iscritto all’Ordine Professionale degli Ingegneri della Provincia di Bolzano dal marzo 1988, con numero 784. Iscritto dall’anno 2002 all’Albo dei Collaudatori del medesimo Ordine. Iscritto dall’anno 2003 all’Elenco regionale della Regione del Veneto dei Consulenti per le attività di Ingegneria Idraulica, Geotecnica e Geomeccanica, Verifiche di idoneità statica. Iscritto dall’anno 2004 all’Elenco provinciale della Provincia di Bolzano dei Consulenti per attività di Ingegneria industriale e collaudi statici. Abilitato dall’anno 2005 agli incarichi di “Coordinatore per la progettazione e Coordinatore per l’esecuzione dei lavori al fine della sicurezza”.
Prima esperienza di lavoro presso lo Studio tecnico del Dott. Ing. Andrea Sailer di Bolzano, specializzato in progettazione di parcheggi sotterranei (partecipazione alla progettazione di grandi autorimesse interrate a Bolzano, Ancona, Napoli). Ha collaborato, con continuità dal 1987 sino al 1998, con lo Studio tecnico del Dott. Ing. Cesare Valeri in Padova, specializzato in calcolo strutturale, presso il quale ha svolto attività di ingegnere calcolatore.
Esercita dal 1988 la libera professione come ingegnere civile, prevalentemente in Padova, con proprio studio tecnico in Corso Milano, n° 44, svolgendo principalmente attività di progettazione strutturale e geotecnica relativa a fabbricati civili (scuole, alberghi, musei, edifici residenziali, complessi termali, piscine scoperte e coperte, palestre, sale cinematografiche), industriali in c.a. ed in acciaio (opifici, silos, sementifici, zuccherifici, capannoni multiuso in genere), strutture per impianti idraulici e di depurazione acque (paratoie, vasche, cabine pompe, digestori, ecc.), di smaltimento rifiuti (fosse rifiuti, cabine di presa d’acqua, ecc.), per sfruttamento di energie alternative (fondazioni, strutture in c.a. e metalliche per torri eoliche, termovalorizzatori, impianti a biomassa), basamenti e cavalletti per macchine speciali (pompe, condensatori, turbine, alternatori, caldaie, forni, torni, alesatrici), ad interventi di consolidamento e recupero strutturale di edifici di pregio storico ed architettonico (con particolare riferimento a strutture lignee, in muratura di laterizio e di pietra), ad opere di sostegno e di fondazioni speciali (interventi di stabilizzazione di frane, consolidamenti, paratie e berlinesi tirantate e non, diaframmi in c.a. e plastici, micropali, muri di sostegno in c.a. ed in massi ciclopici, terre armate, spritz-beton).
Curriculum Vitae completo: Ing. Stefano Debiasi – Curriculum Vitae completo (PDF)
Esempi lavori eseguiti: Ing. Stefano Debiasi – Lavori eseguiti (PDF)